Siliconami tutta!

No, la chirurgia estetica non c’entra! Giuro!
In realtà volevo chiedervi un consiglio: io non amo molto gli stampi in silicone. Uso quelli per i muffin e i pirottini, ma la crostata la faccio ancora nello stampo di alluminio.
Il silicone non mi piace, puzza un pochetto, ma nello stesso tempo è comodo, pulito, igienico. Quindi davanti a questo… ho pensato: “Forse questo è davvero comodo”. E ci sto facendo un pensiero… non tanto come investimento (ammortizzare 15 euro in carta da forno non è proprio una cosa da due o tre settimane… ma ho anche visto che su altri siti si può contenere un po’ il costo…), ma quanto comodità.
Voi che ne dite? Qualcuno di voi lo usa? Consigli? Osservazioni? Lo compro?
2 Responses
La domanda casca proprio a fagiolo: non più tardi di stamane ho imprecato in tutte le lingue del mondo quando, per l’ennesima volta, aprendo uno sportellino in cucina son caduti rovinosamente tutti- e dico tutti e non son pochi- gli stampi in silicone che vi avevo cacciato dentro ‘tanto son flessibili’….no no, mi sa proprio che ricompro l’intero parco stampi in alluminio e non se ne parli più, ‘chè quelli in silicone finiscono sempre per sapere di detersivo e quando li inforni rischi sempre caschi parte dell’impasto!
Reb, mi sa proprio che son d’accordo con te :-)