Tutto quello che serve in cucina, in formato mignon

Basta qualche idea salvaspazio e una precisa shopping list per trasformare un angolo cottura in una cucina da ristorante stellato!
Io, da questo punto di vista, sono un disastro: ogni giorno rischio di affogare fra cassetti pieni di contenitori salva-freschezza (e dei loro coperchi, che sono un po’ come i calzini, si spaiano sempre!), coperchi per le pentole (che occupano un sacco di spazio di troppo, a volte anche inspiegabilmente) e cianfrusaglie varie. Insomma, urge strategia salvaspazio!
La soluzione più efficace è sicuramente il decluttering: prova a chiederti – ad esempio – quante delle tua 23 tazze (non è un’esagerazione, giuro, mi autodenuncio!) usi veramente? 4 o 5, bene! Tienile sul ripiano più accessibile, metti le 6 del servizio di nozze nell’anta più in alto e tutte le altre regalale alle amiche: sarà un pensiero carino e loro non sapranno mai di avervi salvato!
In più, ecco qualche semplice soluzione salvaspazio per aiutare chi non può proprio fare a meno delle cianfrusaglie:
- considera lo spazio verticale: moltissimi centimetri possono saltare fuori optando mensole extra, ganci, contenitori a scomparsa
- crea delle regole in modo che tutto abbia un posto: usa scatole e contenitori debitamente etichettati, a scanso di equivoci
- scegli utensili creati ad hoc per guadagnare centimetri
E quindi, quali idee salvaspazio per gli amanti dello shopping?
Dal silicone al neoprene, dal classico legno al metallo: gli oggetti “che si rimpiccioliscono” (a volte anche non sembrano affatto quello che sono) sono sempre realizzati in materiali super innovativi e sempre molto attenti sia all’ambiente che al design.
Ve ne propongo 9 che mi sono piaciuti moltissimo!
- Vaporiera, Lékué (€29,50). Rischia di prendere il posto dei classici cestelli in acciaio inox o in bambù: da provare.
- Sottopentola, Joseph Joseph (€9,00). Appendiabiti o sottopentola?
- Scolapasta, Normann Copenhagen (€28,00). Una soluzione facilissima e bellissima da tenere sempre a portata di mano.
- Tazza, The Tea Spot (8.95). Io l’adoro. Chissà se scotta meno della classica porcellana…
- Coperchio per microonde, Tovolo (n.d.). Immancabile nelle nostre cucine, utilissimo a trattenere le proprietà dei cibi senza disperdere troppo calore nella cottura.
- Lava insalata, Progressive (n.d.). Nell’era delle Agita e gusta questa rivisitazione del vecchio asciuga insalata, non è bellissima?
- Imbuto, Dexas ($9.99). Quante volte usate l’imbuto? Vale la pena di comprarne uno che diventa sottile quasi come un’etto di prosciutto?
- Mandolina, Chef’n ($19.99). Per me è il top: utile, funzionale, bella e pratica, e soprattutto attenta alla sicurezza.
- Misurini, Mimo style (n.d.). Io sono una fissata dei misurini (ne ho 4 o 5 set!) e questi sembrano davvero comodi da usare.
NB. Dopo qualche tempo questi link potrebbero diventare obsoleti.
Sarà mia premura cercare di eliminare riferimenti a prodotti che non sono più disponibili nei siti linkati, mi scuso se non riuscirò ad aggiornare per tempo i link.
One Response
Here is nice premium pay for your team. cucinopergliospiti.com
http://bit.ly/2KwhUcJ